Le compagnie marittime che effettuano la tratta Civitavecchia (regione Lazio) Olbia (regione Sardegna) sono Tirrenia (Moby), Grimaldi Lines.
Per quanto riguarda Tirrenia, questa effettua la tratta diciassette volte a settimana. La durata complessiva del viaggio si aggira attorno alle 5 ore e 30 minuti. La stessa compagnia effettua anche itinerari in notturna per una durata complessiva di navigazione di circa 8 ore e 15 minuti. I collegamenti tra Civitavecchia e Olbia non subiscono variazioni stagionali.
Tirrenia opera sulla tratta anche per la compagnia Moby. Per quanto riguarda la seconda compagnia marittima, Grimaldi Lines, questa effettua la tratta sette volte a settimana per una durata complessiva di navigazione che si aggira intorno alle 7 ore e 45 minuti con partenza alle 22:45 da Lunedì a Domenica. L’attività di Grimaldi Lines si concentra dal mese di Giugno a fine Settembre.
A bordo delle navi Tirrenia e Grimaldi Lines sono disponibili tutti i comfort necessari. Tutti i passeggeri potranno imbarcare il proprio mezzo di trasporto (moto, auto, caravan o camper) previa segnalazione durante l’acquisto del biglietto. Non solo, chi lo desidera potrà prenotare una comoda cabina per trascorrere la notte. Le camere sono dotate di toilette privata (con doccia), letto matrimoniale o letti a castello (in caso di cabina familiare). I passeggeri potranno riposare nelle sale apposite fornite di comode poltrone e televisore prenotando un posto al momento dell’acquisto del biglietto. Tutte le navi sono dotate di zona ristoro. A seconda dell’imbarcazione sarà possibile trovare ristorante a la carte, ristorante self service, bar o caffetteria.
Le navi Tirrenia e Grimaldi Lines presentano una zona shopping fornita di boutique nelle quali è possibile acquistare souvenir, prodotti tipici sardi, libri, riviste, giornali, piccoli giocattoli e molto altro. I passeggeri più piccoli e i genitori possono trovare qualche ora di svago nelle aree giochi presenti a bordo delle navi. Infine, le zone esterne delle navi quali ponti e passaggi sono dotati di sedie, sdraio e panchine per permettere a tutti i passeggeri che lo desiderano di passeggiare all’esterno e godere del clima mite e soleggiato nelle stagioni estive. Per quanto riguarda gli animali domestici, questi possono essere portati a bordo seguendo le regole messe a disposizione sui siti web delle compagnie navali. Lo staff e il personale qualificato presente a bordo delle navi è a disposizione di tutti i passeggeri per fornire informazioni e rendere l’esperienza di viaggio gradevole e rilassante settimana.
La durata complessiva del viaggio si aggira attorno alle 5 ore e 30 minuti. La stessa compagnia effettua anche itinerari in notturna per una durata complessiva di navigazione di circa 8 ore e 15 minuti. I collegamenti tra Civitavecchia e Olbia non subiscono variazioni stagionali. Tirrenia opera sulla tratta anche per la compagnia Moby. Per quanto riguarda la seconda compagnia marittima, Grimaldi Lines, questa effettua la tratta sette volte a settimana per una durata complessiva di navigazione che si aggira intorno alle 7 ore e 45 minuti con partenza alle 22:45 da Lunedì a Domenica. L’attività di Grimaldi Lines si concentra dal mese di Giugno a fine Settembre.
A bordo delle navi Tirrenia e Grimaldi Lines sono disponibili tutti i comfort necessari. Tutti i passeggeri potranno imbarcare il proprio mezzo di trasporto (moto, auto, caravan o camper) previa segnalazione durante l’acquisto del biglietto. Non solo, chi lo desidera potrà prenotare una comoda cabina per trascorrere la notte. Le camere sono dotate di toilette privata (con doccia), letto matrimoniale o letti a castello (in caso di cabina familiare). I passeggeri potranno riposare nelle sale apposite fornite di comode poltrone e televisore prenotando un posto al momento dell’acquisto del biglietto. Tutte le navi sono dotate di zona ristoro. A seconda dell’imbarcazione sarà possibile trovare ristorante a la carte, ristorante self service, bar o caffetteria.
Le navi Tirrenia e Grimaldi Lines presentano una zona shopping fornita di boutique nelle quali è possibile acquistare souvenir, prodotti tipici sardi, libri, riviste, giornali, piccoli giocattoli e molto altro. I passeggeri più piccoli e i genitori possono trovare qualche ora di svago nelle aree giochi presenti a bordo delle navi. Infine, le zone esterne delle navi quali ponti e passaggi sono dotati di sedie, sdraio e panchine per permettere a tutti i passeggeri che lo desiderano di passeggiare all’esterno e godere del clima mite e soleggiato nelle stagioni estive. Per quanto riguarda gli animali domestici, questi possono essere portati a bordo seguendo le regole messe a disposizione sui siti web delle compagnie navali. Lo staff e il personale qualificato presente a bordo delle navi è a disposizione di tutti i passeggeri per fornire informazioni e rendere l’esperienza di viaggio gradevole e rilassante.